Perché il blog è importante per la Seo?
Tantissime persone sottovalutano l’importanza di avere un blog nel proprio sito internet, pensando che il blog e la SEO siano due mondi totalmente distinti. Infatti, la maggior parte delle persone sono convinte che i blog siano utili solo per comunicare notizie aziendali che non interessano a nessuno.
In realtà, il blog se viene ben ottimizzato, può cambiare radicalmente la visibilità della vostra azienda.
Prima di darvi dei consigli su come ottimizzare al meglio il vostro blog, vi riassumo in breve in che cosa consiste e a che cosa serve questa famosa SEO.
Che cos’è la Seo?
La SEO è l’acronimo di “Search Engine Optimization”, consiste nell’ottimizzare la struttura, i contenuti e le pagine e di un sito web attraverso una serie di attività e strategie, in modo da aumentare la quantità e la qualità di traffico che ricevi attraverso i risultati organici (non a pagamento) dei motori di ricerca. Rappresenta un concetto base del web marketing, quindi tutto ciò di cui hai davvero bisogno. Ti aiuta a farti trovare attraverso i motori di ricerca.
Se avete un sito o un blog, ovviamente vorreste che gli utenti lo visitassero, giusto? Ecco senza la Seo, il vostro sito rimarrà invisibile, perché non comparirà nei risultati dei motori di ricerca e quindi avrete speso soldi inutilmente per la costruzione del vostro sito.
Ogni persona naviga sul web partendo sempre allo stesso modo cioè scrivendo una o delle parole chiave sul motore di ricerca. Questa attività su Google fa ormai parte della vita quotidiana di ognuno di noi. È infatti impossibile per qualsiasi utente decidere di esplorare il web e trovare nuovi siti senza l’aiuto di uno strumento come Google, che poi è anche il più amato.
L’obiettivo della SEO è quindi quello di farti trovare nei risultati dei motori di ricerca e di posizionarti nella prima pagina superando i tuoi competitor.
Se il sito verrà ottimizzato nel migliore dei modi Google:
- ci garantirà un traffico elevato di utenti, senza spendere soldi in pubblicità;
- ci permetterà di essere trovati dalle persone davvero interessate a ciò che offriamo.
La SEO è quindi uno strumento che fa trovare agli utenti esattamente ciò che stanno cercando, soddisfando un’esigenza diretta fornendo contenuti di alta qualità.
Quindi a cosa serve la Seo nel blog?
La Seo quindi permette al tuo blog di classificarsi ai primi posti nei risultati dei motori di ricerca, ogni volta che qualcuno avvia una query (ricerca di una determinata parola o frase).
Ci sono diversi elementi per fare in modo che la Seo sia efficace, come ad esempio i vari tag HTML, link inbound, un’architettura ben strutturata e contenuti di qualità.
Ma vorrei darvi alcuni consigli:
1. Sostituite i tag title default con quelli personalizzati.
2. Quando categorizzate i post, assicuratevi che il nome del tag sia usato nel titolo di quella pagina tag.
3. Ottimizzate la vostra URL in modo tale che contenga keyword e che non includa la data del vostro articolo.
4. Pubblicate articoli nuovi e aggiornati concentrandovi maggiormente sul vostro contenuto, su quello che volete veramente trasmettere al vostro pubblico
5. Inserite su tutti i vostri post i pulsanti di condivisione sui social network in bella evidenza, i segnali social sono correlati alla classifica di Google.
I motori di ricerca amano i siti che vengono aggiornati frequentemente, quindi un nuovo articolo è visto come un fattore positivo. Oltre a pubblicare contenuti per migliorare la posizione di un sito, si possono anche aggiornare contenuti esistenti cambiando poche parole.
Quindi utilizzando un blog pubblicando contenuti di qualità e facendo anche degli aggiornamenti le possibilità di ricevere visite organiche saranno maggiori.
Siete d’accordo? Scrivetemi nei commenti che cosa ne pensate riguardo al blog e alla seo!